
Il problema è la nazionalità del tv ovvero la provenienza stessa del tv e di dove è stato fabbricato.
Dato che non è possibile sapere dov'è stato acquistato e fabbricato il tv e che il rivenditore non ve lo dirà mai, in quanto lo acquista di chi gli fa il prezzo migliore, soprattutto i grandi centri commerciali internet etc. la sorpresa l'avrete quando effettuerete la ricerca dei canali.
La prima avvisaglia è se non trovate l'Italiano per l'installazione, ma questo non avviene quasi mai, in quanto la problematica si presenta proprio quando avete finito l'installazione e vi chiede la nazione per la ricerca automatica dei canali, a quel punto non trovandola voi sceglierete altro, ma non servirà a nulla.
La cosa che dovete fare a questo punto è di cambiare la nazione con una della comunità europea solitamente con la Germania e la Francia l'ordinamento è corretto, ma ci è capitato con televisori dell'est europa di marca che non ci fossero neppure questi paesi ma paesi Russi etc. a quel punto abbiamo constatato che l'altra nazione che permette la sintonizzazione corretta è la Grecia.
Con i televisori Samsung potete provare anche con l'aggiornamento software o chiamando direttamente la Samsung o la Lg etc. ma se non volete perdere tempo con chiavette siti etc. questa è la soluzione migliore.
Dovrete solo ricordarvi se rifarete la risintonizzazione la nazione che avete utilizzato per l'ordinamento corretto dei canali.
Lieto di esservi stati utili.
Marcello.
Home-services Impianti tecnologici.