
Invece mettiamo che voi abitiate in una casa unifamiliare, villetta o casa indipendente, dove vivono al piano superiore o inferiore o ovunque essi siano i vostri genitori o familiari stretti, ed abbiate per ovvi motivi di ripartizione delle bollette separato i circuiti, semplicemente per comodità, o per non pagare come seconda casa non essendolo, ma la casa è dei vostri genitori, o vostra e comunque di un unico proprietario, senza contratti di locazione, ebbene vi ritroverete a pagare comunque più canoni;
Se ad esempio il contatore è intestato a Pirillo Asdrubale ed il secondo a Pirillo Agenore, sono due canoni, se poi abita anche Pirillo Filomena sono tre.
Benissimo anzi malissimo, fate un passo indietro unificate i contatori con unico intestatario in modo da non incorrere nel problema, dato che inoltre se si è intestatari di più di un contatore il canone non si paga sulle successive utenze.
Se avete problemi di assorbimento basterà far aumentare la potenza del contatore da parte dell'ente erogatore del servizio.
La cosa è molto semplice ed è una modifica molto rapida essendo nella maggior parte dei casi i contatori in un unico locale e per ovviare al problema dei consumi basta installare dei contatori separati per le utenze.
In sostanza disdire il contatore aggiuntivo, unificare le utenze, farvi installare se necessario dal vostro elettricista dei contatori separati per il calcolo dei consumi, in modo da poterli suddividere in base ai consumi reali, un po come nei campeggi, dove le piazzole hanno i contatori per addebitare ai clienti i consumi separatamente, contatore unico sottocontatori ad utenza individuale.
Inoltre attivando un nuovo contratto si inizierà a pagare dalla data di allaccio.
Pagare si, ma non farci derubare;
Non pagare il canone addebitato in bolletta non implica il distacco della corrente.
Inoltre attivando un nuovo contratto si inizierà a pagare dalla data di allaccio.
Pagare si, ma non farci derubare;
Non pagare il canone addebitato in bolletta non implica il distacco della corrente.
Per chi pensa di inviare una dichiarazione di non possesso di televisione sappiate che dovendola inviare all'agenzia delle entrate su apposito modulo, (Agenzia delle Entrate, Ufficio di Torino 1 – S.A.T Sportello Abbonamenti tv, Casella Postale 22, Cap 10121, Torino) entro il 30Aprile.
In caso di dichiarazione non veritiera ed in caso di accertamento si potrà incorrere in sanzioni penali con pene da uno a sei anni.
In caso di dichiarazione non veritiera ed in caso di accertamento si potrà incorrere in sanzioni penali con pene da uno a sei anni.
Se vi necessita assistenza non esitate a chiamarci.
Home-Services Impianti Elettrici. 02.23.16.16.30
Immagine Web.