
La certificazione viene inoltre rilasciata ad ogni modifica apportata all'impianto e diventa parte integrante della certificazione originale, non la sostituisce ma la integra.
Le certificazioni vengono rilasciate a grandi righe, per gli impianti a nuovo, fino a 6 kw per le abitazioni private senza obbligo di progetto, oltre necessita il progetto;
Per gli uffici ed i luoghi di lavoro quali uffici, negozi, etc le regolamentazioni variano in funzione della potenza impegnata, dei mq. e del numero di dipendenti, e necessita la progettazione.
Per gli impianti speciali, quali studi medici dentistici etc. è obbligatoria la progettazione e la certificazione.
Per gli impianti già realizzati:
per gli impianti speciali necessita la certificazione di un professionista (progettista) l'elettricista non può assolutamente effettuare la certificazione, o meglio certifica le modifiche eventualmente necessarie su indicazione del progettista che verifica l'impianto ed adegua lo stesso sulle irregolarità.
Per gli appartamenti e luoghi di lavoro, entro certi parametri si può ricorrere alla dichiarazione di rispondenza che vedremo nell'apposito post.
Per tutti gli altri che non sono rientranti nella dichiarazione di rispondenza, si procede con consulenza del progettista verifica e certificazione.
Home-services impianti elettrici 02.23.16.16.30