
Precedente:
Cento euro in sei rate da 16,66 l'una nella bolletta dell'elettricità, Sono queste le principali novità del Canone Rai 2016 secondo l'ultima bozza della legge di stabilità. La domanda nasce spontanea ma dato che il canone parte a Gennaio lo pagheremo 2 volte? non riescono a rendere chiare neppure le modalità,
Per non pagarlo bisognerà inviare un'autocertificazione all'Agenzia delle Entrate in cui si dichiara di non possedere un televisore , con una multa di 500 euro per una eventuale morosità e una possibilità di essere perseguito in sede penale se l'autocertificazione fosse falsa, secondo la legge 445 del 2000. Nella bozza sim-card o chiavette non sono da ritenersi connessioni fisse, e quindi esentano dal pagamento, eliminato anche Il possesso di Tablet e cellulari smartphone, il canone si paga solo nella prima abitazione, di proprietà o di residenza, Ecco come costringono a pagare il canone a tutti quelli che hanno una bolletta elettrica, a prescindere dal fatto che si abbia o meno apparati di ricezione o se ne faccia uso, prima pagare poi parlare.
Sono esenti le seconde case sempre che la bolletta energetica sia intestata all'intestatario dell'immobile come seconda, utenza e quindi si paghi come non residente.
Se la speranza è che migliori il palinsesto o che diminuisca la pubblicità, vana speranza.
Home-Services Impianti Tecnologici